INFORMAZIONI SUL
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento
(UE) 2016/679 o GDPR
Per gli utenti che consultano il sito
web JobInCountry
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del
Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le
modalità di trattamento dei dati personali dell’utente (o soggetto “Interessato”)
che consulta il sito web o deposita dati personali, informazioni e documenti
presso il sito Job In Country accessibile per via telematica al seguente
indirizzo: http://lavoro.coldiretti.it.
A seguito della consultazione del sito
sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche
identificate o identificabili.
Le presenti
informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili
tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a
risorse esterne al dominio cui si riferisce la presente informativa.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali
è la Confederazione Nazionale Coldiretti, ente di rappresentanza operante nel
comparto agricolo, con sede in Via XXIV Maggio 43, 00187 – Roma (di seguito,
anche, Coldiretti).
BASE GIURIDICA, FINALITA’ E MODALITA’ DEL
TRATTAMENTO
I dati personali
presenti nell’intranet aziendale sono forniti, in forma segregata e volontaria,
dagli utenti (appartenenti alle distinte categorie dei datori di lavoro e degli
aspiranti lavoratori) che inoltrano le richieste di contatto o accedono al sito
previa autenticazione; tali dati sono trattati dal Titolare per le finalità
connesse agli scopi statutari, nonché per il perseguimento delle ulteriori
finalità strumentali agli scopi medesimi.
La base giuridica del
trattamento è rappresentata dal consenso dell’utente che volontariamente accede
al sito e consegna i propri dati.
Il trattamento dei
dati personali consiste nella raccolta ed organizzazione dei dati inseriti da
ciascun utente e, in particolare, il trattamento dei dati personali è finalizzato
a consentire la fruibilità di servizi informatici che sono strumentali e di ausilio
alle attività imprenditoriali o professionali svolte dagli utenti attraverso: i)
la raccolta di dati e informazioni aziendali comunicate dagli utenti datori di
lavoro al fine di soddisfare specifiche richieste organizzative o di fabbisogno
del personale; ii) la raccolta di dati e informazioni degli utenti
lavoratori/professionisti per raccogliere le candidature di specifici profili
lavorativi; iii) la condivisione delle
specifiche informazioni o soluzioni organizzative da porre in essere per
consentire l’incontro della domanda e dell’offerta nel mercato del lavoro di
riferimento.
I predetti dati ineriscono esclusivamente
allo svolgimento di attività economiche e professionali degli Interessati
(trattandosi di nominativi e recapiti di imprese individuali o familiari, imprenditori
agricoli in forma singola o associata, lavoratori e professionisti, con
esclusione di dati sensibili e giudiziari), ed il loro trattamento è necessario
per il perseguimento di legittimi interessi da parte di Coldiretti.
I dati sono trattati
prevalentemente mediante procedure informatizzate ed idonee misure di
sicurezza, ai fini dell’esecuzione delle operazioni tecniche di organizzazione ed
elaborazione dei dati necessarie per l’erogazione dei servizi sopra evidenziati.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati personali e aziendali
I dati trattati sono quelli riferibili ad operatori economici e
professionali, a titolo esemplificativo: nome e cognome del legale
rappresentante e dei soci, ragione sociale o ditta, sede legale e indirizzo,
PEC, codice fiscale e Partita Iva, numero dell’organico aziendale, tipologia di
produzione svolta nel settore di competenza, curricula vitae etc.
Dati di navigazione
I sistemi informatici
e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono,
nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione
è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di
dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali
utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource
Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il
metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file
ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data
dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema
operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari
per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei
servizi per le finalità di studi, ricerche statistiche e analisi sulla
qualità dei servizi resi;
- controllare il corretto funzionamento dei servizi
offerti.
I dati di navigazione
non persistono per più di 30 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la
loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte
dell’Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall’utente
nell’intranet
L’invio facoltativo,
esplicito e volontario di documenti e informazioni e l’inoltro dei moduli o
curricula contenenti dati personali comportano l’acquisizione dei dati e
informazioni necessari a rispondere alle richieste di vario genere provenienti
dai clienti.
Specifiche informative
verranno pubblicate nelle pagine del sito del Titolare predisposte per
l’erogazione di determinati servizi. I curricula vitae sono visionati
riservatamente e conservati solo previa verifica dell’apposita autorizzazione
al trattamento.
Cookie e altri sistemi di
tracciamento
Non viene fatto uso di
cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di
tracciamento.
Viene invece fatto uso
di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto
necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione
dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo
dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni
relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di
conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati
di navigazione.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali
saranno conservati per il tempo strettamente necessario ad analizzare le
singole richieste avanzate dagli utenti nell’interesse dei singoli utenti, al
termine saranno cancellati o restituiti.
I dati personali
contenuti nei curricula vitae,
qualora non comportino la instaurazione di un rapporto contrattuale, saranno
cancellati entro un anno dal momento dell’acquisizione.
DESTINATARI DEI DATI
Oltre al Titolare i
dati sono trattati dai consulenti informatici che in forma singola e/o
associata curano la manutenzione tecnologica e l’aggiornamento delle
funzionalità del sito.
In particolare, il
seguente soggetto professionalmente incaricato è designato dal Titolare, ai
sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quale Responsabile del trattamento:
- Bluarancio Spa, quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della
piattaforma web.
I dati personali
raccolti sono registrati in un archivio elettronico del Titolare che è gestito
e manutenuto da Bluarancio Spa, pertanto i dati possono essere conosciuti
all’interno di Coldiretti e di Bluarancio Spa solo dai dipendenti e
collaboratori autorizzati al trattamento (nell’ambito delle relative strutture
che si occupano dei sistemi informativi), e sono utilizzati con modalità strettamente
funzionali alle finalità indicate.
I dati sono comunicati
alla autorità di vigilanza competente che è il Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali.
I dati non sono oggetto
di diffusione né trasferiti a destinatari presso Paesi terzi, e non sono
utilizzati da Coldiretti e dai relativi partner per l’invio di comunicazioni
tramite sistemi automatizzati di chiamata, e-mail, fax, SMS e MMS (per i quali
occorre chiedere il preventivo e specifico consenso dell’interessato).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno
il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali,
l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica o la cancellazione degli stessi o
la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt.
15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza è presentata inviando una
comunicazione al seguente indirizzo e-mail: rdp@coldiretti.it
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che
ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato
attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento
hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati
personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune
sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).